Partiamo da cosa non è Homethic. Homethic non è un’agenzia immobiliare. Non è nemmeno uno studio di architetti. E non è una società di servizi. E allora: cos’è Homethic?
Homethic prima di tutto è una squadra, con un obiettivo semplice: rendere unici gli ambienti – residenziali e commerciali – e svelarne il potenziale nascosto. Perché ogni immobile ha una propria anima, che rimane spesso inaccessibile, sommersa da una coltre di arredamenti e complementi inadeguati o semplicemente sottovalutati.
Come nasce Homethic
Due mondi che si incontrano e che si modellano l’uno sull’altro: il design e il marketing. Due persone diverse nell’apparenza, ma simili nella sostanza: Federica Sibilla Bontempi, e Federico Falciani. Un unico approccio al mondo: entusiasmo e creatività.
Federica Sibilla Bontempi è laureata con un master in Interior Design presso la Florence Design Academy e Home Stager di professione accreditata presso la IAHSP, “International Association of Home Staging Professionals”. Federica Sibilla ha sempre avuto una costante nella sua vita: abbracciare nuove esperienze, non importa se in Italia, negli States o a Londra. Questa sua caratteristica le ha permesso di vedere, imparare e apprezzare il mondo in cui viviamo e l’ha spinta a dare un contributo nel modo in cui le viene meglio: creare spazi reali per prolungare il sogno che è dentro ognuno di noi.
Dopo anni di formazione all’estero, Federica Sibilla è rientrata in Italia ed ha subito individuato i punti deboli e i punti di forza della sua società: grazie all’incontro con Federico Falciani è nato un nuovo capitolo di Homethic.
Federico Falciani, Progettista di Interni e Industrial Designer laureato all’Università Sapienza di Roma, è marketing manager, consulente e formatore per aziende. Federico ha un’unica certezza nella sua vita: l’eccellenza si raggiunge con l’impegno e la forza di volontà. Per questo, nel 2008 ha fondato Psicografici, agenzia di comunicazione che si occupa di business strategy, digital marketing, design, development, brand identity e comunicazione visiva. Espressioni diverse per dire una sola cosa: se vuoi conoscere come funziona il mondo digitale, Federico è la persona giusta per raccontartelo.
È dalla collaborazione fra queste due anime che prende forma quello che sia Federica che Federico definiscono un “ecosistema commerciale”: un mondo che ruota attorno all’Home Staging, un meccanismo che crea infinite possibilità di networking, un nuovo modo di considerare uno degli strumenti di marketing immobiliare più efficaci al mondo.
Homethic è Interior Design
“La casa non è che l’uomo esteriorizzato“
by Frank A. Parsons
Attraverso un’accurata analisi dello stile di vita, delle esigenze e dei desideri del cliente e grazie a una forte attenzione per i dettagli, a partire dal budget e i tempi che si hanno a disposizione, ci piace garantire degli spazi esteticamente validi e funzionali secondo la personalità di ogni singolo cliente, senza dimenticare quella dell’immobile stesso. Questo è ciò che rende ogni progetto originale ed entusiasmante.
Homethic è Home Staging
Sottoporre un immobile ad un’operazione di Home Staging e prepararlo per la vendita o l’affitto non è mai una cosa semplice: occorre molta immaginazione, creatività e una buona dose di pazienza. In Homethic lavoriamo per creare ambienti unici e carichi di “good vibes”: perché come dice Barb Schwarz, la creatrice dell’Home Staging, «Staging is a Feeling», lo Staging è una Sensazione.
Il nostro impegno costante è soddisfare il cliente. Chi sono i nostri clienti? I proprietari che vogliono vendere o affittare il proprio immobile nel più breve tempo possibile. Ma non solo. In Homethic infatti consideriamo clienti anche i potenziali acquirenti o affittuari; gli agenti che si occupano della vendita o dell’affitto della proprietà; i fotografi professionali che prestano la loro opera per raccontare al meglio l’essenza di uno spazio. Perché l’unico modo per fare bene il proprio lavoro è entrare in empatia con tutti gli attori di una transazione immobiliare: nessuno escluso.
Homethic è formazione
Imparare ad essere un Home Stager è un percorso che conduce a continue scoperte. Insegnare come diventare un Home Stager è una delle possibilità per crescere nella propria professione. È con questo spirito che abbiamo creato i nostri percorsi formativi: perché il continuo scambio di esperienze è alla base di ogni relazione.
È infatti dall’unione fra le competenze nel campo dell’Home Staging e le esperienze come formatori in diversi ambiti che Federica e Federico hanno ideato i corsi “Diventa Home Stager e fatti conoscere sul Web”: per offrire una formazione stimolante, positiva e completa che permetterà non solo di assimilare le tecniche dell’Home Staging, ma soprattutto di creare la propria strategia comunicativa, per farsi conoscere sul web.
Homethic è passione
In Homethic amiamo quello che facciamo, è questa la differenza! Carichi di energia e passione giovanile, abbiamo una priorità: la soddisfazione di chi si affida alla nostra consulenza. Non c’è sensazione migliore di scorgere l’eccitazione sui volti dei nostri clienti quando vedono la loro casa nella sua vera essenza per la prima volta. Con una forte attenzione per i dettagli, ci piace garantire lo stile adatto al carattere e alla sensazione di ogni singolo immobile. Questo è ciò che rende ogni progetto unico e divertente!
Homethic è etica
Per noi di Homethic il “green” non è solo una moda: è una scelta, un modo di essere, uno stile di vita. Nei nostri progetti infatti abbiamo sempre un occhio di riguardo per l’ambiente. Il riciclo, il riuso e il nuovo impiego di materiali e tessuti fanno parte del nostro concetto di etica, come anche lo smaltimento ecologico dei residui derivanti dalla preparazione dell’immobile.